top of page

19° Giornata: FLY SANT'ANTONIO 1929 vs ATLETICO MAZZINI 2-1


Anche questa domenica è caratterizzata dai cambiamenti di formazione dell'ultimo secondo resi necessari questa volta per l'influenza di Guroli, Ballarini, Mingrone, tutti e tre possibili titolari.

La cronaca: al primo minuto è bravo Mattiolo a sfruttare un orrendo giro palla della difesa avversaria intercettando il pallone che di prima intenzione servirà a Spica il quale non riuscirà a concludere perché atterrato.

Al 5' da un fallo laterale nasce la seconda opportunità per il Fly di andare in vantaggio, Spica riceve ed è bravo a trovare il varco giusto per "strisciare" a centro area la palla a Stellino al quale verrà respinto il tiro prima, e a Mattiolo poi.

Al 21' gli ospiti vanno in vantaggio grazie ad un rinvio piuttosto corto di Lansari che, doveroso dire, non è stato messo in condizioni di fare poi tanto meglio dalla sua retroguardia.

Il pallone carambola tra i piedi del 9 che dopo una prima conclusione, rimpallata, trova fortuna con la seconda.

Scossi dal vantaggio ospite, il Fly rischia di andare sotto ancora se non fosse per un deciso intervento difensivo di Lenzi Francesco che riesce a recuperare con grande forza fisica.

Al 37' Mormile riesce ad intercettare a centrocampo un pallone che metterà in moto Spica il quale, da posizione non impossibile, tirerà di poco fuori.

Non sono sufficienti i 5 corner battuti dai locali per andare negli spogliatoi con una situazione di pareggio e allora ci pensa il neo Mr. Sarti Gaetano ad operare due cambi (Nikolic per Spica, N. lenzi per F. Lenzi) oltre ad un riassestamento tattico che cambierà il volto della partita.

Al 50' il Fly sfiora il pareggio grazie ad uno schema su punizione laterale ben calciata da Sellino, il portiere con un'uscita infelice regala a Mattiolo la possibilità di realizzare ma purtroppo non ci arriva per un soffio.

Al 65' Sarti Nicola crossa un invitante palla sul secondo palo che trova puntuale la corrente Nikolic che però non impatta benissimo vanificando l'azione.

Il terzo cambio del Fly viene registrato al 66', un esausto Mattiolo lascia il posto a Sarti Denis che sarà tra i migliori in campo nonostante solo 25 minuti a sua disposizione.

L'azione successiva al cambio, trova ancora protagonista Nikolic che, imbeccato perfettamente da N. Lenzi, e grazie ad uno stacco imperioso colpisce di testa però di poco alto.

Al 70' sul massimo sforzo dei padroni di casa, il Mazzini non riesce a finalizzare il contropiede concessogli dal Fly che perde il possesso in seguito ad un corner non sfruttato.

Quarto cambio, Sazzini entra e porta in campo il solito atteggiamento propositivo e personalità per uno stanchissimo Sarti Nicola che oggi si è messo in luce per quantità e qualità.

Al 75' Nikolic ingrana tutte le marce a sua disposizione e si lancia sulla corsia di destra, con l'aiuto di qualche sana sportellata riesce a mettere sul secondo palo una palla tutt'altro che facile che troverà puntuale Sarti Denis il quale insaccherà in acrobazia.

Il Fly galvanizzato dall'1-1 ci crede e spinge sull'acceleratore, all'80' Tarbusi grazie ad un'azione personale fotocopia quella precedente (differente solo per corsia di competenza) mette sul primo palo un pallone per Morcone che non riuscirà a finalizzare perchè ben marcato.

Passano solo tre minuti ed ancora per mezzo di una punizione laterale, è ancora Sarti Denis a rendersi pericoloso colpendo di testa purtroppo però troppo centralmente.

Dopo aver agguantato con fatica il pareggio, i locali rischiano il patatrac in seguito ad una valutazione errata di un "campanile" che si rivelerà poi insidiosissimo perchè Capitan Avati riuscirà a calciare in porta e sarà solo il palo a negargli la gioia.

A volte è bene accontentarsi soprattutto visto l'ultimo episodio, ma i ragazzi di rosso vestiti non ci stanno e vogliono assolutamente allungare sulle inseguitrici.

A partita ormai terminata altro corner per i locali, Tarabusi è caparbio a far sua una palla pronta per essere "sparecchiata" e a scagliarla sotto la traversa per i tre punti finali.

Bello il gol ma ancor di più l'esultanza, infatti tutti gli effettivi si sono lanciati tra le braccia dell'amico e D.S. De Felice Luigi.

Con il triplice fischio e la fine delle ostilità non rimane che fare i complimenti ad una squadra rivoluzionata (Mazzini) rispetto l'andata, forte e sul pezzo.

E' giusto anche far loro i complimenti perchè sono stata l'unica società che nelle ultime tre stagioni è stata in grado di leggere il cartello sulla transenna che vieta l'ingresso al campo con le macchine.

Nella speranza che tutte le prossime avversarie seguano l'esempio del Mazzini...WE CAN FLY.

bottom of page